Comitato Territoriale

Parma

Summerhill: la uisp trasportata in un altro mondo.

Attraverso l'educazione libertaria i giovanissimi studenti di Summerhill non imparano materie scolastiche: imparano a conoscersi e ad essere sé stessi.

Grazie all'energia e all'entusiasmo contagioso di Michael Newman, insegnante a Summerhill, oggi - venerdì 7 marzo 2014 - abbiamo imparato che attraverso un sistema scolastico libertario, l'educazione torna autenticamente sé stessa rivolgendosi alla persona nel suo insieme e nel suo complesso di relazioni sociali.

Ci si educa reciprocamente al rispetto, alla democrazia, alla responsabilità, alla conoscenza di sé e all'aiuto reciproco.

Nelle attività di laboratorio gli insegnanti, come gli studenti, lavorano sul loro "pezzo" e danno consigli o insegnamenti solo se i ragazzi gli fanno domande.

I più grandi possono entrare nelle classi dei più piccoli e dar loro una mano.

Gli studenti possono licenziare gli insegnanti. Gli orari delle lezioni sono vincolanti solo per i "prof.". Non esiste un registro per fare l'appello.

Ci sono due assmblee alla settimana e ogni volta sono discusse fra le venti e le trenta proposte. Il presidente dell'assemblea resta in carica solo per due settimane.

Quando si approvano dei progetti chiunque, in ogni momento, può entrare o uscire dalla squadra al lavoro su di esso.

Questo e molto altro abbiamo ascoltato oggi dal racconto di Michael Newman, uscendone con un pensiero comune: "peccato non averla frequentata noi una scola così!", e chissà che almeno una visita alla scuola, sita a nord est di Londra, vicino al mare, non venga fatta quest'estate...

All'incontro hanno partecipato anche Renzo Laporta dell'associazione "Lucertola Ludens"; Mauro Rozzi, presidente di Uisp Emilia-Roagna; Ivan Lisanti, fomratore nazionale Uisp dell'Area Gioco e naturalmente Massimo Davi, responsabile nazionale della formazione Uisp. Insieme a loro un fotlo gruppo di partecipanti di ogni età ha reso possibile la giornata: ringraziamo ognuno di loro per aver partecipato e contribuito a creare l'atmosfera piacevole che ha accompagnato tutto il seminario.

 

Per saperne di più:
http://www.summerhillschool.co.uk/
http://it.wikipedia.org/wiki/Summerhill_School
I ragazzi felici di Summerhill, Alexander Neill, edizioni Red

 

Guarda le foto del seminario.

 

 

/var/www/html/dev.uisp.it/index.php:347:null
/var/www/html/dev.uisp.it/index.php:348:
array (size=20)
  'site_prefix' => string 'parma' (length=5)
  'site_description' => string 'Comitato Territoriale Parma' (length=27)
  'site_level' => string 'TER' (length=3)
  'site_homedir' => string '/parma' (length=6)
  'site_url' => string 'http://dev.uisp.it/parma' (length=24)
  'site_path' => string '/var/www/html/dev.uisp.it/parma' (length=31)
  'site_nome_breve' => string 'Parma' (length=5)
  'site_regione_prefix' => string 'emiliaromagna' (length=13)
  'site_nome_lungo' => string 'Comitato Territoriale Parma' (length=27)
  'site_indirizzo' => string 'Via Testi, 2<br />43100 Parma (PR)' (length=34)
  'site_telefono' => string '0521/707411' (length=11)
  'site_fax' => string '0521/707420' (length=11)
  'site_email' => string 'parma@uisp.it' (length=13)
  'site_altre_info' => string '' (length=0)
  'pagename' => string 'summerhill-la-uisp-trasportata-in-un-altro-mondo' (length=48)
  'pageNumber' => int 1
  'action' => string 'pagina' (length=6)
  'area' => string 'principale' (length=10)
  'permalink' => string 'summerhill-la-uisp-trasportata-in-un-altro-mondo' (length=48)
  'site_title' => string 'UISP - Parma - Summerhill: la uisp trasportata in un altro mondo.' (length=65)
/var/www/html/dev.uisp.it/index.php:349:
array (size=0)
  empty